Cosa vuole il Pd? Ci scrive il sottosegretario Faraone: “Il paese sta meglio, ma qualcuno vuole far fuori la nostra classe dirigente”. Forse, però, vale la pena domandarsi perché i democratici non riescono a trovare le parole per descrivere il futuro 29 DIC 2017
Perché Paolo Gentiloni è il nostro uomo dell’anno Il suo governo all’inizio non convinceva nessuno. Un anno dopo, con pochi tuìt, molto grigio e buoni risultati, è diventato il simbolo di un paese ottimista e trasversale, il punto di equilibrio di un’Italia alternativa all’isteria populista 28 DIC 2017
Matteo Richetti, il portavoce dell'auto-incoscienza del Pd Prima gli attacchi a Renzi in video ("La parola data conta"), poi le lagnanze sui vitalizi contro il suo partito ("Mi vergogno") 23 DIC 2017
Buone ragioni per non assecondare il nuovo spirito contro-riformista Il clima da campagna elettorale spinge a smantellare quanto di buono fatto sul lavoro. Un errore da evitare Maurizio Del Conte e Tommaso Nannicini 22 DIC 2017
Orfini, o il professionismo dell’autogol L’insano bisogno (impolitico) di fornire la pappa pronta ai nemici 22 DIC 2017
Un piatto di orecchiette intorno all'Ilva L'invito di Renzi a Emiliano e la risposta del governatore pugliese 22 DIC 2017
Carrai e l'intelligenza con il nemico Con la mail a Ghizzoni l'esperto di cyber security cade sui fondamentali 22 DIC 2017
Si sta come/ d'autunno/ sugli alberi/ le Boschi Etruria, Ghizzoni, il Pd. Una non storia diventata scandalo spiega tutto sull’istinto autodistruttivo del renzismo 21 DIC 2017